Dopo aver ricevuto diverse richieste, mi son finalmente deciso a pubblicare qualche informazione sul mio attuale giaciglio nonchè dimora.
Ma iniziamo a parlare delLA MIA STANZA. Essa è un parallelepipedo di larghezza 2,30 mt, di lunghezza 5,40mt e di altezza 2,35mt (circa). Se la cosa vi diverte, potete sempre provare a immaginarmi mentre cerco di misurare l'altezza (col metro di carta dell'ikea) solo per scrivervelo qui. In altre parole la stanza è più grande di quello che sembra dalle foto, in quanto è abbastanza lunga!
Vabbè, basta parole! Vi mostro com'era al momento del mio arrivo.
Questo è il letto (ma va?!) e sulla destra si possono notare anche una comoda poltrona e l'armadio.
Accanto al letto, un piccolo angolo per l'igiene.
Dall'altro lato, scrivania completa di sedia, lampada e cestino; appesa al muro sulla sinistra, una bacheca di stoffa verde dove appuntare tutti i fogli che si desidera. (fino al cedimento del muro in cartoncesso)
Ed ecco il sottoscritto, appena entrato, che già approfitta della mensola per farsi un buon autoscatto.
E questo è il mio letto, dopo qualche giorno di utilizzo.
Ma veniamo al resto dell'appartamento.
Come avevo già anticipato, esso è composto da diverse stanze, ciascuna con la propria targhetta metallica attaccata sull'esterno della porta.
Al primo piano vi sono due stanze da letto, la lounge room con annessa cucina, una stanza per il wc e una per la doccia. Al piano superiore invece vi sono altre quattro stanze da letto, un altro bagno completo, e la porta misteriosa.
Il bagno è inteso completo in quanto comprensivo di water, lavello, doccia con vasca, e anche scaldabagno elettrico (utilizzabile all'occorrenza anche come asciugacapelli, esattamente come quello di casa mia)! Qualora non fosse ovvio, vi comunico che nel bagno completo manca il bidet. Non chiedetemi perchè nei bagni inglesi manchi questo accessorio, si vede che agli inglesi non serve, punto e basta.
Al piano superiore, come vi ho accennato poco fa, vi è poi una porta misteriosa; essa è vicina alla mia stanza, è priva della targhetta e della maniglia, ha una strana serratura, ed è sempre chiusa. Al suo interno vi sono montagne di misteri, orde di segreti vaganti e, a quanto dicono, anche un bollitore per l'acqua calda. Ma credo sia solo una leggenda.
Beh, eccovi qualche ulteriore foto...
Il vano scale
Lounge Room
La cucina
Per domande e/o commenti, potete utilizzare il seguente form.
Commenti ricevuti
:o | Da: Mattia |
a te pari drio tentare de vendarghe l'apartamento a qualcuno!! ahahah... te poi sercare lavoro aea tecnocasa (da ti eà sarà eà tecnohouse!!) |
Xò | Da: Monica |
Che bel appartamento! Secondo me non esci più da casa! se non per comprare cibo(pronto a quanto pare!) :) |
Nicola risponde: Si, l'appartamento non è male, anche se la cucina è un po' piccola e in 6 persone risulta un po' stretta... Comunque in genere cuciniamo e mangiamo in momenti diversi quindi non si tratta di un problema grave.
Comunque credimi, anche la città è veramente bella e in particolare la zona dove studio è proprio stupenda! Per quanto riguarda la mia alimentazione, ho smesso di divorare cibo pronto dopo meno di una settimana dal mio arrivo! Ora stiamo cucinando di tutto... Anche se credo che tra un po' vi chiederò suggerimenti per sperimentare nuove ricette... ;-) |